
Ultime
News
Scopri tutte le nostre ultime notizie del blog,
per rimanere sempre connesso con il Palio di Ferrara!

Statuito nel 1279
dal Palio Antico fino ai nostri giorni
Il Palio
Il Palio di Ferrara riprende una delle consuetudini ludiche più caratteristiche del periodo comunale italiano.
Ad oggi i palii contesi in Piazza Ariostea l’ultima domenica di maggio sono quattro, come tramandato dalle cronache e dagli statuti del XV secolo.
Scopri di più
Le Contrade
I palii sono contesi dai quattro rioni con territorio entro le mura: San Benedetto (bianco-azzurro), Santa Maria in Vado (giallo-viola), San Paolo (bianco-nero) e Santo Spirito (giallo-verde); e dai quattro borghi situati al di fuori delle mura: San Giacomo (giallo-blu), San Giorgio (giallo-rosso), San Giovanni (rosso-blu) e San Luca (rosso-verde).
Scopri di più
